Autocertificazioni
Genera in modo facile e veloce le tue autocertificazioni
Data e luogo di nascita
Un documento molto importante, conservato nell’Ufficio Stato Civile del proprio Comune.
Residenza
Quando un cittadino ha bisogno di attestare la residenza, può utilizzare un’autocertificazione.
Cittadinanza
Questo documento sostituisce il certificato di cittadinanza rilasciato dall’ufficio anagrafe del Comune.
Stato civile
Questa autocertificazione riguarda informazioni dei registi come nascita, matrimonio o decesso.
Stato di famiglia
Un documento per cui un cittadino attesta la composizione del proprio nucleo familiare.
Situazione reddituale
Utile per accedere a una serie di agevolazioni: può essere presentata alle Pubbliche Amministrazioni.
Partita Iva
Il documento che certifica il numero di partita iva di un’impresa o di un libero professionista.
Stato disoccupazione
Va compilata da chi non ha lavoro, ma lo ha avuto in passato, o da chi non ha mai svolto un lavoro.
Stato pensionato
Modello di autocertificazione che dichiara la qualità di pensionato e la categoria di pensione.
Stato studente
Questo documento sostituisce il certificato rilasciato dall’istituto scolastico o universitario.
Stato casalingo/a
Modello di autocertificazione che dichiara la qualità di casalingo/a e la categoria di casalingo.
Certificato di morte
Una dichiarazione con la quale l’interessato/a attesta che un suo parente è deceduto.