Giovani e casa: a Reggio Emilia un incontro per i cittadini per presentare la Guida pratica alla compravendita e alla locazione immobiliare, realizzata dal Notariato insieme a Confedilizia Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
In Italia, nel 2022, le compravendite di abitazioni attribuite a giovani dai 18 ai 34 anni, sono state – secondo la stima di Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e ricerche – 185mila, pari al 26,1% del totale (710mila): una percentuale in aumento costante, se si considera il 22,9% del 2018, o addirittura il 19,8%
Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi”